“Sono andato ad Auschwitz per ricordare il dolore di tanti anni fa. Quanto dolore. Quanta crudeltà. E’ possibile che noi, gli uomini creati a somiglianza di Dio, siamo in grado di fare queste cose?”.
Sono queste le parole che, [Continua..]
|
|||||
“Sono andato ad Auschwitz per ricordare il dolore di tanti anni fa. Quanto dolore. Quanta crudeltà. E’ possibile che noi, gli uomini creati a somiglianza di Dio, siamo in grado di fare queste cose?”. Come ti cambio la giornata Un esperimento condotto nel 2012 per conto di Facebook riuscì a dimostrare come, proponendo a migliaia di ignari utenti solo notizie positive e ad altrettanti migliaia di utenti solo notizie negative, il [Continua..] Rubrica periodica I fatti sono noti. Tragicamente, scandalosamente noti. Alzino la mano quelli che ricordano ciò che é avvenuto in Ukraina un paio di anni fa. Quelli che, incuranti delle manovre narcotizzanti, dalle omissioni interessate e dai silenzi complici dei media di regime – e non solo [Continua..] “Quando la crisi é iniziata era diffusa l’idea che questi limiti intrinseci avessero natura prettamente economica: debito pubblico troppo alto, problemi legati ai mutui e alle banche, tassi di cambio reali non convergenti, e varie rigidità strutturali. Ma [Continua..] Oggi intendiamo rendere partecipi i nostri affezionati lettori di alcuni interrogativi che ci si propongono tutte le volte che sfogliamo i giornali. O che guardiamo i Tg ed il nostro occhio cade sugli avvenimenti del Medio Oriente. Della [Continua..] L’estate è notoriamente stagione di zanzare. E, altrettanto notoriamente, di vacanze. |
|||||
Il Buio - 2022 - www.ilbuio.org - Gli articoli possono essere riprodotti citando esplicitamente la fonte. |