Pubblicato il 31-12-2010 8:40
Rubrica periodica oggi a cura di Carlo Pisacane
Vi sono delle persone che dicono: la rivoluzione dev’esser fatta dal paese. Ciò è incontestabile.
Ma il paese è composto di individui, e se attendessero tranquillamente il giorno della rivoluzione [Continua..]
Pubblicato il 29-12-2010 8:38
Il 15 agosto 1972, durante la dittatura militare del “generale” (un grado nella gerarchia militare delle scimmie) Lanusse, 25 prigionieri politici tentarono la fuga dal carcere di Rawson. Erano tutti militanti del PRT-ERP, delle FAR e dei Montoneros.
Sei [Continua..]
Pubblicato il 27-12-2010 8:55
Pubblicato il 27-12-2010 8:47
L’amico dei poveri
Qualche anno fa uscì una pellicola americana dal titolo significativo: “Un mondo perfetto”; il film, ambientato nel giorno stesso dell’omicidio Kennedy (quello di Dallas) rappresentava sullo schermo le contraddizioni sociali che si celavano dietro [Continua..]
Pubblicato il 24-12-2010 8:45
Rubrica periodica oggi a cura del Movimento degli studenti
“Vogliamo ristabilire la verità sui fatti accaduti sabato scorso.
(…) Noi in effetti eravamo scesi in piazza credendo erroneamente di svolgere una manifestazione unitaria contro la sentenza Panzieri (…).
Pubblicato il 22-12-2010 8:38
Rubrica periodica oggi a cura del Partito dei Cretini
Oggi la nostra Rubrica è coniugata al plurale.
Perché, oggi, i Cretini da essa ospitati sono più d’uno. A dimostrazione che la madre di Fassino e di Gasparri, solo [Continua..]
Pubblicato il 20-12-2010 8:30
Pubblicato il 20-12-2010 8:03
“Ieri,in estrema sintesi, è successo questo: quando Bruno Tabacci e Marco Calgaro, di Alleanza per l’Italia, hanno proposto di dirottare all’Università una parte delle risorse destinate al finanziamento pubblico ai partiti, 25 parlamentari del Partito Democratico (cristiano, ndr) [Continua..]
Pubblicato il 17-12-2010 8:10
El Silencio è il nome dell’isola dell’arcipelago del Tigre, non lontano da Buenos Aires, riservata un tempo a luogo di riposo del cardinale della capitale argentina.
Dopo il colpo di Stato del 24 marzo 1976, con il quale si [Continua..]
Pubblicato il 15-12-2010 8:02
Un conoscente di un mio amico ha fatto un mutuo per la casa perché “non vuole avere abitare vicino ai marocchini”.
Perché lui non è mica “un morto di fame”, anche se non ha studiato e non ha mai [Continua..]