Pubblicato il 29-05-2008 14:50
Militare in Rifondazione Comunista non è notoriamente il massimo, nella vita. Anche in quella politica.
Lo dimostrano mediocri come Migliore (figuriamoci se si fosse chiamato Peggiore!?) o guitti da circo come Luxuria e grigi burocrati da “socialismo [Continua..]
Pubblicato il 26-05-2008 14:52
Il senso di supremazia, la consapevolezza di essere “un popolo speciale”, anzi “il popolo eletto”, in quanto tale al di sopra degli altri popoli e delle altre nazioni, appaiono evidenti, fra l’altro, se e quando si esaminano le [Continua..]
Pubblicato il 23-05-2008 14:54
Un velo di complice silenzio è calato sull’assedio di Gaza. E sui crimini commessi ogni giorno dall’entità sionista.
Delle 1,5 milioni di persone che vivono nella striscia più tristemente famosa del mondo, l’85% vive sotto la soglia [Continua..]
Pubblicato il 19-05-2008 14:59
“L’occupazione in stile nazista della Palestina da parte di Israele non è opera di pochi ebrei Israeliani. Non è nemmeno opera del solo establishment militare.
E’ un atto collettivo di una società moralmente desensibilizzata che ha quasi perso la [Continua..]
Pubblicato il 16-05-2008 15:02
Abbiamo ricevuto via mail la lettera che di seguito pubblichiamo come contributo alla stimolante discussione avviata dall’articolo di un nostro collaboratore, Matteo Sepulveda.
Nel farlo, rinnoviamo la nostra disponibilità ad ospitare nuovi e futuri interventi senza pregiudizi o censure [Continua..]
Pubblicato il 14-05-2008 15:04
“Ci sono morti che pesano più di un monte; altre che pesano meno di una piuma. La morte dei rivoluzionari pesa più di un monte…”
Mao Tse Tung
Forse per quella forma sottile di ironia con cui a [Continua..]
Pubblicato il 13-05-2008 15:24
Ben scavato, vecchia talpa!
Così avrebbe commentato Marx dopo la manifestazione di oggi, 10 maggio 2008, a Torino.
La soddisfazione delle compagne/i era ben visibile sui volti e negli occhi quando ognuno di noi si apprestava [Continua..]
Pubblicato il 07-05-2008 16:35
Le celebrazioni del Primo maggio sono un rito che si ripete ogni anno sempre più stancamente: non ci vuole molto a riconoscerlo.
Le ragioni sono tante: la crisi del “mondo del lavoro”, la dissoluzione della Classe Operaia [Continua..]
Pubblicato il 05-05-2008 16:40
Riceviamo e pubblichiamo il diario di viaggio di un compagno.
LIBANO, I LUOGHI DELLA MEMORIA: Mar Elias, Chatila, Beddawi, Nar el Bared
di Francesco Giordano
Il campo [Continua..]