Oggi che si ritorna a parlare di Tibet perché la politica imperialista degli Usraeliani ha messo la Cina al centro del proprio mirino aggressivo ed espansionista, ci fa piacere riproporre un articolo – pubblicato da IL MANIFESTO nel [Continua..]
|
|||||
Oggi che si ritorna a parlare di Tibet perché la politica imperialista degli Usraeliani ha messo la Cina al centro del proprio mirino aggressivo ed espansionista, ci fa piacere riproporre un articolo – pubblicato da IL MANIFESTO nel [Continua..] Riceviamo e pubblichiamo
Carissima redazione de Il Buio, Mi sono posto una [Continua..] Un occhio (critico) sull’attualità
“A volte ritornano”… Nel nostro caso, ritornano (purtroppo per noi e per tutti i galantuomini) non per motivi ideali, non per continuare a “servire il popolo” (come pare giustificasse le [Continua..] In queste settimane assistiamo al martellamento mediatico che riguarda le promesse elettorali (più che altro sarebbe corretto chiamarle per quello che sono: slogan pubblicitari…), le quali assicurano tutto il possibile, oltre che l’inimmaginabile. Casa e lavoro per [Continua..] “Apprezzo Walter Veltroni: è il primo leader della sinistra italiana che si rende conto della necessità di rompere con un passato imbarazzante, con la tradizione comunista e con chi la rappresenta”. Le parole che avete appena letto [Continua..] In questi giorni è tornata in auge la discussione sui fatti di Genova del luglio 2001, dato che si è svolto il “processo” alle “forze dell’ordine” che furono protagoniste del massacro nel capoluogo ligure. Negli ambienti sinistri [Continua..] Una sintetica biografia di Uolter, l’Amerikano. Giusto per ricordare ai fessi, agli smemorati ed alle canaglie ancora nostante tutto “nostalgiche” del “grande Partito comunista di Gramsci, Togliatti, Longo e Berlinguer”, chi erano, chi sono e chi saranno, [Continua..] Lungo le sponde del mio torrente Fabrizio De André L’editoriale dell’ultimo numero (solo in ordine cronologico, ahimé; non l’ultimo [Continua..] Come sanno i nostri lettori, è nostra abitudine pubblicare le missive che ci vengono indirizzate, qualora rispettino i criteri di correttezza politica che abbiamo avuto modo di esplicitare in più di una circostanza. |
|||||
Il Buio - 2019 - www.ilbuio.org - Gli articoli possono essere riprodotti citando esplicitamente la fonte. |