Non è una novità: le ricorrenze sono utilizzate ed interpretate a seconda dei momenti storici in cui si svolgono.
Il 25 aprile, in particolare, per la propria natura interclassista si è spesso prestato a diverse ambiguità.
|
|||||
Non è una novità: le ricorrenze sono utilizzate ed interpretate a seconda dei momenti storici in cui si svolgono. „L’irresoluzione è peggio della disperazione” Abbiamo deciso di ricordare Piero ad un anno dalla scomparsa. È uno “strappo alla regola” che speriamo ci perdonerà. Ci ha lasciati Sante Notarnicola. Pubblichiamo il ricordo di Piero Bassi scritto da Sante Notarnicola. La foto di accompagnamento l’abbiamo scelta noi. Carissimo “Biondo”, Con poco preavviso, dovuto all’organizzazione carente in tempi di Covid, l’impresa funebre segnala che le ceneri di Piero saranno tumulate nella cappella di famiglia presso il cimitero di Casalpusterlengo domani 14 gennaio 2021 alle h. 15. 21 Dicembre 2020 Non c’è persona che lo abbia conosciuto a cui Piero non abbia regalato una parte più o meno grande della sua vasta conoscenza, della sua articolata capacità di ragionamento e argomentazione, e della sua [Continua..] A tutti i compagni che non possiamo o riusciamo ad avvisare di persona. Oggi è una giornata triste: Piero se ne è andato. «Avevo bisogno di solitudine per rimuginare sui miei pensieri, disarmando e riarmando la Beretta, non tanto per assicurarmi che funzionasse, quanto per sentire nel freddo del metallo la sicurezza perduta di altri tempi. Chi come me è passato [Continua..] “Io avevo un fratello./Non c’eravamo mai visti,/ma non importava./Io avevo un fratello/che andava per le montagne/mentre io dormivo.”
|
|||||
Il Buio - 2022 - www.ilbuio.org - Gli articoli possono essere riprodotti citando esplicitamente la fonte. |