Pubblicato il 15-04-2021 9:00

I sacri privilegi
“Con che coscienza la gente salta la fila?” si domandava Draghi qualche giorno fa, riferendosi ai furbetti del vaccino, cioè a quelli che, scaltri e in modo quantomeno immorale, scavallano le cosiddette priorità indicate dal governo in fatto di inoculazioni.
Ovviamente nel nostro sfortunato paese chi sono quelli che scavallano la fila?
Continua la lettura Il vaccino degli “altri”
Pubblicato il 13-04-2021 6:10
Pubblicato il 10-04-2021 9:00

La Libia dopo 10 anni di devastazione della Nato
«La Libia prima del 2011 era unita: sono convinto che tornerà ad esserlo. Il processo di cambio del potere è stato molto difficile e sanguinoso. Continua la lettura Dal Web a Il Buio
Pubblicato il 08-04-2021 9:00

L’italietta dei voltagabbana
Vi ricordate di Gheddafi? Vi ricordate del tradimento che l’Italia attuò nei suoi confronti nel 2011 stracciando il trattato di amicizia e di cooperazione che solo due anni prima era stato stipulato dall’allora governo Berlusconi con il leader arabo?
Continua la lettura Un popolo di vigliacchi, servi e traditori
Pubblicato il 06-04-2021 6:34
Pubblicato il 03-04-2021 9:00
Chi sono i nostri nemici?
L’aggressione della NATO, con la complicità dell’Italia, contro la Jugoslavia avvenne il 24 Marzo 1999.
Autorizzata dal “compagno” D’Alema, allora primo ministro di un governo di sinistra, ha rappresentato un crimine [Continua..]
Pubblicato il 01-04-2021 9:00
“Un popolo che elegge corrotti, impostori, ladri e traditori
non è vittima: è complice”
George Orwell
La notizia è stata sparata sulle prime pagine dei giornali. E dovrebbe far tremate i polsi dall’indignazione…
“Sleepy” Joe Biden promette i [Continua..]
Pubblicato il 30-03-2021 8:19
Pubblicato il 27-03-2021 9:00
Tutte nel terzo mondo (Stati Uniti compresi)
Quasi tutte si trovano in America Latina, ma nell’elenco delle prime 25 città più pericolose al mondo figurano anche due città di gringolandia.
Pubblicato il 25-03-2021 9:00
La rivista scientifica Nature ha analizzato e bocciato senza indugi la gestione italiana della pandemia.
Al contrario del coro delle voci che a reti unificate strombazzano la panzana che, in fondo, “siamo in buone mani”.